
L' Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale in cooperazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza una serie di Webinar dedicati al rischio idrogeologico e sismico.
Durante il secondo incontro del ciclo di Webinar "Sisma, frane, alluvioni, ricostruire in sicurezza" organizzato dall'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale in coordinamento con il Consiglio nazionale geologi, che si è tenuto il 15 dicembre in modalità videoconferenza, si è parlato di aggiornamento conoscitivo del rischio idrogeologico, stato delle risorse idriche, supporto tecnico alla ricostruzione.
Dopo i saluti istituzionali del Segretario generale dell'Autorità Erasmo D'Angelis e del Presidente del CNG Arcangelo Francesco Violo, gli interventi al centro dei lavori hanno riguardato il Progetto ReSTART, finanziato dall’Agenzia per la coesione territoriale attraverso i fondi del Programma operativo nazionale Governance e capacità istituzionale 2014-2020, e poi una disamina del modello geologico finalizzato alla pianificazione di un territorio sicuro.
Analisi del Questionario rivolto alla popolazione dei 138 Comuni del cratere sismico 2016-2017
a cura di Costanza Marafioti