Crisi idrica, riunione straordinaria dell’Osservatorio. Accertato il livello di “severità media con tendenza al peggioramento”
Progetto ReSTART - fase di chiusura - procedura comparativa per la selezione di esperti - SCADENZA 11 LUGLIO 2022 - ORE 12:00
Lotta alla crisi idrica, dalla Valle dell’Aniene a Buongiorno Lazio Raitre con la Regione, l’Ente Roma Natura e la Comunità montana dell’Aniene
Acque d’Italia. La straordinaria biografia della principale risorsa. Quanta ne abbiamo, come la usiamo, quanta ne sprechiamo, come salvarla nel tempo dei cambiamenti climatici
"Sicuro, pulito, da vivere". Presentato a Orvieto il libro sul fiume Paglia, frutto della collaborazione tra Autorità di bacino e Alta Scuola
I numeri del Distretto Regioni, aree urbane, popolazione, statistiche e visualizzazioni sul Distretto dell'Appennino Centrale
Pianificazione Piani di bacino e di distretto, aggiornamenti, gestione del rischio idrogeologico, tutela della qualità delle acque, Piano degli invasi, Piano degli acquedotti
Le azioni Indagini, pareri idraulici, manutenzioni, tutela e valorizzazione dei corsi d’acqua, contratti di fiume, interventi straordinari e di emergenza
Osservatorio permanente - partecipa Osservatorio permanente sugli utilizzi delle risorse idriche per fronteggiare crisi idriche, di infrastrutture idriche, siccità.
BlueLakes LIFE BLUE LAKES: il progetto europeo che ha l’obiettivo di ridurre la presenza di microplastiche nei laghi italiani e tedeschi.