webgis

 

Il WebGIS è un sistema informativo geografico pubblicato on-line. La parola è infatti composta da Web (la rete internet) e GIS, acronimo dell'inglese Geographic information system.

Concretamente, consente di archiviare, visualizzare e gestire on-line tutte le informazioni digitali georeferenziate, ovvero tutti quei documenti o immagini che sono associate a coordinate geografiche.

Rispetto al semplice GIS, il WebGIS consente dunque di analizzare una mappa mediante l'utilizzo di un semplice browser e la connessione alla Rete. Sono dunque evidenti le opportunità che questo strumento offre a livello di comunicazione e condivisione delle informazioni acquisite con utenti situati potenzialmente in ogni parte del mondo. Il WebGIS permette infatti di caricare su un server tutte le applicazioni GIS sviluppate da e per utenti singoli o connessi in reti locali. E, da qui, tutta la cartografia e i dati associati ad essa possono essere divulgati attraverso il Web.

 

I numerosi vantaggi dei progetti di WebGIS sono:
 

  • gestione centralizzata delle informazioni
     
  • distribuzione immediata
     
  • diffusione generalizzata
     
  • possibilità di interazione in tempo reale
     
  • gestione di diverse tipologie di utenti (tecnici comunali, professionisti, pubblico)
     
  • consultazione con PC standard, senza necessità di software specifico
     
  • consultazione senza necessità di competenze specialistiche



​​​​​​​

Data di ultima modifica: 21/04/2023
Data di pubblicazione: 29/07/2020