IL PROCESSO DI VAS DEL PGRAAC
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni dell'Appennino Centrale è stata avviata ad agosto 2014 con la verifica di assoggettabilità e si è conclusa a marzo 2016 con l'espressione del parere motivato favorevole da parte del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in qualità di Autorità Competente, di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Il piano è stato approvato con Delibera del Comitato Istituzionale Integrato n. 9 del 3 marzo 2016 e in via definitiva con DPCM pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 28 del 3 febbraio 2017.
Ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. 152/2006 sul sito sono disponibili:
- decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo n. 49 del 02/03/2016 recante parere motivato favorevole con prescrizioni;
- dichiarazione di sintesi che illustra in che modo le considerazioni ambientali sono state integrate nel PGRAAC;
- decisione finale (DPCM di approvazione del piano);
- le misure adottate in merito al monitoraggio.
Tutta la documentazione relativa alla procedura di VAS è disponibile, oltre che sul portale web dell'Autorità di Distretto, sul portale delle valutazioni ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare all'indirizzo http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Info/1490
Documentazione scaricabile
- Verifica di assoggettabilità ex art. 12, comma 1 del D.Lgs. 152/2006
- Consultazione sul rapporto preliminare (art. 13, comma 1, del D.Lgs. 152/2006)
- Consultazione pubblica sul rapporto ambientale (art. 14 del D.Lgs. 152/2006)
- Informazione sulla decisione finale (art. 17 del D.Lgs. 152/2006)
- Report di monitoraggio