Colore
 

"La sfida è centrale" dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta

L'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale ha presentato la Piattaforma WebGIS, primo modello europeo di monitoraggio e gestione dei grandi rischi naturali in un'aerea vasta dei 138 comuni colpiti dai terremoti del 2016-2017 con utilizzo di tecnologie geospaziali, sensoristica, modellistica, banche dati e controlli sul campo. Una sorta di supercomputer con cartografie digitali e data base finalizzati alla prevenzione e alla pianificazione territoriale più sostenibile.

Data di ultima modifica: 07/04/2023
Data di pubblicazione: 03/12/2020

"Non rischiamo più." Dalle emergenze alla prevenzione - Progetto ReSTART

Giovedì 4 luglio 2019 alle ore 10:00, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - via Santa Maria in Via 37/A , si è tenuto il convegno organizzato dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ed il Consiglio Nazionale dei Geologi.

L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale ha presentato ReSTART: azioni e tecnologie per costruire e ricostruire in sicurezza.

Data di ultima modifica: 07/04/2023
Data di pubblicazione: 25/06/2019