piattaforma tec

 

La Piattaforma Tecnologica è l’infrastruttura hardware e software su cui sono sviluppate ed eseguite le applicazioni ed i servizi che gestiscono la banca dati del Progetto ReSTART.

Rappresenta il principale strumento per la condivisione, la diffusione e la fruizione dei dati e delle procedure prodotti nell’ambito delle altre attività del progetto ReSTART, sia al pubblico che al personale delle Amministrazioni locali e centrali, favorendo così la compartecipazione ed il coordinamento tra i vari livelli istituzionali nella progettazione e nella gestione delle politiche pubbliche.

E’ costituita quindi da un insieme di componenti:

  • apparecchiature hardware collegate in rete
  • software per l'elaborazione dei dati anche con modelli di simulazione
  • banca dati strutturata prevalentemente all’interno di un geodatabase PostgreSQL/PostGIS
  • applicazioni e procedure sulla banca dati
  • servizi IT per la ricerca (metadati), la visualizzazione (webgis) e la condivisione dei dati (download e servizi wms, wfs…)
  • personale esperto in campagne di rilievo, gestione e trattamento dei dati

 

Lo schema che segue illustra schematicamente l’organizzazione ed il flusso dei dati. I dati già disponibili presso ABDAC ed altri dati prodotti nell’ambito di ReSTART sono stati validati, omogeneizzati ed integrati nel Geodatabase che detiene la versione ufficiale e validata dei dati e viene manutenuto centralmente. Attraverso iI Geoportale, che costituisce il punto di accesso unico alle risorse geospaziali, viene garantita la divulgazione, fruizione e distribuzione dei dati, delle informazioni e dei servizi di tipo geografico sia al pubblico che al personale delle Amministrazioni locali e centrali.

 

schema PT

 

 

La condivisione e diffusione delle risorse geospaziali prodotte nell’ambito del Progetto ReSTART avviene tramite i seguenti servizi:

  • Servizi di ricerca dei dati: le informazioni sulle risorse (metadati) sono rese disponibili attraverso l’applicativo Geonetwork e potranno essere ricercate tramite titolo della risorsa, parole chiave, localizzazione geografica, categoria ISO, tema INSPIRE ed altre chiavi di ricerca. I metadati relativi ai dataset prioritari ed agli open data potranno essere ricercati anche attraverso il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT). Vai al Catalogo dei metadati
  • Servizi di visualizzazione (webgis): i dati geografici ed i risultati delle analisi sono consultabili attraverso servizi webgis tematici, alcuni accessibili al pubblico, altri ad utenti riservati. Attraverso il webgis è possibile scaricare i dati open in formato vettoriale, relazioni tecniche, schede di dettaglio ed altri documenti. Vai ai WebGis Tematici
  • Servizi di download (open data): il download dei dati aperti è reso disponibile sia attraverso il webgis sia attraverso specifiche aree del sito. Vai ai Servizi OGC
  • Servizi OGC (WMS, WCS, WFS, WFS-T): i servizi di rete sono resi disponibili sia attraverso i webgis sia attraverso una specifica area del sito e consentono agli utenti di richiamare direttamente all’interno di proprie applicazioni gis o webgis le immagini geografiche e i layer vettoriali messi a disposizione da ABDAC. Vai alle Risorse
Data di ultima modifica: 01/11/2022
Data di pubblicazione: 07/10/2022