21 settembre 2021
Incontro con focus sui Piani Regionali di Tutela delle Acque delle regioni Toscana ed Emilia-Romagna
- Programma evento
- La Direttiva 2000/60/CE e le raccomandazioni dell’Europa. I casi EU Pilot in materia di derivazioni, DMV e deroghe. – Irene De Chiaro, funzionario Area Amministrativa, Legale e Istituzionale dell’Autorità
- Il secondo aggiornamento del Piano di Gestione della Risorsa Idrica (PGDAC.3) in relazione al Piano Regionale di Tutela della Acque - Pietro Ciaravola, dirigente dell’Area Risorsa Idrica dell’Autorità
- Impatti dei Cambiamenti Climatici sulle risorse idriche distrettuali – Emanuele Romano, ricercatore IRSA-CNR
- Il Bollettino Informativo dell’Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici delle Autorità – Emanuele Sillato, funzionario dell’Area Risorsa Idrica dell’Autorità
- 12:00 - La rete di rilevamento dei dati idrografici regionale per la quantificazione delle risorse idriche - Enrico Bartoletti, dirigente Settore Servizio Idrologico e Geologico Regionale, Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana - Fernando Manzella, responsabile P.O. “ Gestione e analisi dati idrologici” del Settore Servizio Idrologico e Geologico Regionale, Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana
- 12:15 - Analisi pressioni ed impatti e lo stato delle acque superficiali e sotterrane Roberto Calzolai, responsabile P.O. “ Tutela della risorsa idrica “ del Settore Tutela Acqua Territorio e Costa, Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana
Data di ultima modifica: 17/06/2022
Data di pubblicazione: 18/11/2021