come_part

INCONTRO PUBBLICO
5 maggio 2021

Progetto di aggiornamento del Piano di gestione del rischio alluvione (PGRA.2) II ciclo

Progetto di aggiornamento del Piano di gestione della Risorsa Idrica (PGDA.3) III ciclo

Partecipazione attiva, informazione, consultazione pubblica on line

Il giorno mercoledì 5 maggio 2021 si è tenuto il primo incontro plenario comune ai due progetti di Piano con l’obiettivo  di sviluppare e incentivare il processo di partecipazione al PGRA.2  e al PGDAC.3, iniziato con la pubblicazione dei progetti nel sito web dell’Autorità subito dopo l’approvazione da parte della Conferenza Istituzionale Permanete del dicembre 2020.

Seguiranno altre iniziative relative alla consultazione ed alla diffusione dei progetti di Piano  per l’acquisizione delle osservazioni da parte dei diversi attori coinvolti e saranno programmati specifici focus su temi di interesse specifico.

La fase di informazione, consultazione e partecipazione, si sviluppa in un periodo minimo di sei mesi dalla pubblicazione dei progetti di aggiornamento dei piani con l’obiettivo di promuoverne la conoscenza, acquisire contributi e proposte così da giungere  ad una redazione condivisa del PGRA.2 e del PGDAC.3.

Durante tale fase sarà possibile seguire le iniziative attivate dall’Autorità Distrettuale riguardanti l’informazione, la consultazione e/o l’approfondimento tematico garantendo e promuovendo il più ampio coinvolgimento del pubblico e dei portatori di interesse: il settore pubblico, il settore privato, la società̀ civile, la comunità scientifica, le associazioni ed i singoli individui.

Nel corso del primo incontro del 5 maggio si sono presentati ai portatori di interesse le conoscenze poste a base dei piani, le metodologie, gli obiettivi, le misure; contestualmente è stato presentato un questionario compilabile online disponibile nel sito web dell’Ente che permette di avanzare proposte e osservazioni a chiunque ne abbia interesse, stakeholder e pubblico vasto;  inoltre si è reso disponibile un indirizzo e-mail mediante il quale far pervenire anche osservazioni specifiche. 

Considerata l’attuale emergenza sanitaria il processo partecipativo si svolgerà esclusivamente su piattaforma telematica e sarà sempre comunque possibile trasmettere le eventuali osservazioni ai seguenti indirizzi:


    • e-mail: part_pubblicaaautoritadistrettoac.it

    • PEC:  protocolloapec.autoritadistrettoac.it

Le osservazioni che progressivamente arriveranno saranno esaminate dagli Uffici competenti dell’Autorità e dalla Segreteria Tecnico Operativa.

 

Data di ultima modifica: 20/05/2021
Data di pubblicazione: 22/03/2021