Piano di Bacino del Fiume Tevere
V Stralcio Funzionale per il tratto da Castel Giubileo alla foce – P.S.5
PIANO VIGENTE
 
 
 
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE
 

Norme Tecniche di Attuazione (testo coordinato ed integrato)  (2013)

Norme di Attuazione: Invarianza idraulica, impermeabilizzazione, consumo di suolo (2019)

I due documenti delle Norme tecniche di attuazione sopra riportati vanno consultati in maniera integrata.

 

 

ALLEGATI ALLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

 

Allegato A - "Criteri per la gestione delle risorse idriche" (2013)

 

Allegato B - "Linee guida per la costruzione di pozzi per l’estrazione di acqua sotterranea" (2009)

 

Allegato C - "Linee guida per l'individuazione e definizione degli interventi di manutenzione delle opere idrauliche e di mantenimento dell'officiosità idraulica della rete idrografica" (2009)

 

Allegato D - "Criteri per il riordino delle competenze idrauliche" (2009)

 

Allegato E - "Documento di indirizzo per l’attività di navigazione ed il rilascio di concessioni di specchi acquei ed aree golenali demaniali nel tratto del Tevere da Castel Giubileo alla foce" (2009 e 2013)

 

Allegato F - "Elenco dei Comuni interessati dal Piano" (2009)

 

Allegato G - "Attività di studio riferite al protocollo d’Intesa tra Autorità di bacino e Comune di Roma del 6 maggio 2002" (2009)

 

Allegati alle Norme tecniche di Attuazione (2019)

- La risposta di un bacino rispetto alla variazione del grado di impermeabilizzazione
- Contenuti degli studi di compatibilità idraulica relativamente alla sicurezza idraulica e al concetto di invarianza idraulica
- Linee guida per la modellazione idrologica ed idraulica bidimensionale per la definizione della pericolosità idraulica di piccoli bacini non strumentati
- Glossario

 

 

 

Data di ultima modifica: 26/05/2022
Data di pubblicazione: 14/09/2021