
Roma – Venerdì 9 settembre prossimo è convocato l’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici
ABDAC, che si terrà presso la sede a Roma in via Monzambano, 10, alle ore 10, in modalità
telematica, per fare il punto sull’evoluzione dello scenario di severità idrica distrettuale. All’incontro parteciperanno i rappresentanti delle Regioni del distretto, del Dipartimento della protezione civile, di CNR-IRSA, degli ATO, dei gestori e di ISPRA.
Nella scorsa riunione del 2 agosto si è evidenziato uno scenario di severità idrica
distrettuale alta in rapporto al quadro nazionale, con un trend in peggioramento. Per
aggiornare sullo stato della crisi e contribuire alla definizione delle decisioni per la
gestione dell'eventuale emergenza da parte degli organi della Protezione Civile Nazionale e
delle altre Autorità della governance dell’acqua, gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo
incontro saranno:
- quadro meteo-climatico aggiornato agli ultimi dati disponibili, a cura del CNR-IRSA;
- tendenza previsionale meteorologica di Distretto, a cura del Dipartimento della protezione civile;
- verifica degli scenari di severità idrica, con focus delle Regioni e dei gestori del SII;
- verifica degli effetti delle misure attivate per la mitigazione degli impatti della siccità, delle
aree interessate e degli utenti coinvolti (Regioni e gestori del SII).
Tutta la documentazione e i report della riunione, potranno essere consultati sul sito
istituzionale, alla pagina dedicata all’Osservatorio Permanente ABDAC.