TAVOLO TECNICO PER LA PROCEDURA DI RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI IDRAULICHE NELLE AREE INTERESSATE DAI DECRETI SEGRETARIALI N.32/15 E N.58/16 NEGLI AMBITI TERRITORILI DI ROMA CAPITALE E IL COMUNE DI FIUMICINO
Nella necessità di regolamentare la procedura per il rilascio di autorizzazioni idrauliche nelle aree classificate a pericolosità o rischio, individuate dai Decreti Segretariali n. 32/15 e n. 58/16, è stato istituito un tavolo tecnico con sei distinte sedute di lavoro, di cui potete visualizzare i verbali ai seguenti link:
- verbale della seduta del 2017-03-16
- verbale della seduta del 2017-03-30
- verbale della seduta del 2017-04-05
- verbale della seduta del 2017-05-25
- verbale della seduta del 2017-06-17
- verbale della seduta del 2017-07-17
Il tavolo tecnico è coordinato dall'Autorità Distrettuale dell'Appennino Centrale, con la Regione Lazio, la Città Metropolitana Roma Capitale, il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano, la Roma Capitale e il Comune di Fiumicino.
Il tavolo è pervenuto alla definizione di una serie di punti che sono di seguito elencati.
- E' stata redatta una cartografia condivisa dalle Amministrazioni, nella quale rappresentare le funzioni amministrative in materia di difesa del suolo e approfondire congiuntamente la difficile tematica delle competenze definite nella L.R. 53/98 e dalle delibere regionali.
- Competenze idrauliche nel territorio dell'agro romano;
- Inquadramento territoriale ed amministrativo per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce (PS5):
- Competenze idrauliche nel territorio dell'agro romano;
- L'Autorità distrettuale detiene il quadro degli studi idraulici e della pianificazione delle zone classificate a pericolosità e rischio idraulico e pertanto riceve le istanze dei cittadini per l’acquisizione dei dati idraulici necessari al rilascio delle autorizzazioni idrauliche attraverso un apposito modulo scaricabile attraverso questa sezione del sito web dell'Autorità di Distretto:
- L'iter procedurale per il rilascio di autorizzazioni idrauliche nelle aree classificate a pericolosità o rischio è stata semplificata e può essere così rappresentata:
- E' stata prodotta una raccolta di “Indirizzi Procedurali”, ovvero un insieme di linee guida e/o circolari esplicative, con lo scopo di illustrare le modalità per il rilascio di pareri idraulici nelle aree del Piano di bacino PS5-area metropolitana di Roma: