Materiale del convegno:
Le presentazioni dei relatori.
Per poter seguire meglio quanto riportato nelle presentazioni è possibile scaricare o visualizzare la registrazione video del convegno:
Per ogni relatore viene indicato il minuto in cui inizia il proprio intervento. Ascoltando l'audio di ciascun intervento
e scorrendo le slide della relativa presentazione è possibile comprendere meglio gli argomenti illustrati.
Intervento dell'ing. Carlo Ferranti
Dirigente dell’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale
(l'intervento inizia al minuto 05:50):
“Aggiornamento dei piani di rischio idrogeologico di Roma Capitale”
Intervento del dott. Francesco La Vigna
Responsabile dell’Ufficio Geologia e Idrogeologia Ambientale
del Dipartimento di Tutela Ambientale di Roma Capitale
(l'intervento inizia al minuto 01.01:40):
“Acque sotterranee nella città di Roma”
Altro materiale messo a disposizione:
La Carta Idrogeologica di Roma (novembre 2015)
Note integrative alla carta Idrogeologica di Roma
Intervento della dott.ssa Stefania Nisio
Dipartimento per il Servizio Geologico d'Italia - Ispra
(l'intervento inizia al minuto 35:55):
“Le voragini e le cavità sotterranee a Roma”
Nota
I filmati "filmatotrigoria.mp4" e "filmatotuscolana.3gp" sono parte
integrante della presentazione: per una migliore comprensione di
quanto trattato devono essere visionati secondo le indicazioni riportate
nella presentazione medesima.
Intervento del dott. Giuseppe Argirò
Responsabile Progetti Strategici di ACEA S.p.A.
(l'intervento inizia al minuto 01.23:24):
“L’esperienza dell’Emergenza Idrica nell’ATO2 - Lazio Centrale”